Alcune caratteristiche del Gorgonzola lo rendono un formaggio adatto all’alimentazione anche dei più piccoli. Innanzitutto si tratta di un formaggio prodotto con latte vaccino intero pastorizzato. Inoltre due fasi tipiche della sua lavorazione come la fermentazione, grazie alla quale vengono prodotte le sue “muffe buone”, e la stagionatura mettono in moto processi che possono rivelarsi estremamente benefici per la salute, insieme ad una dieta varia e ad uno stile di vita sano. Nel corso della fermentazione il lattosio, zucchero caratteristico del latte, viene consumato dai batteri lattici e ciò rende il formaggio Gorgonzola naturalmente privo di lattosio (<0.1 g/100g) adatto, dunque, anche a chi è intollerante. La stagionatura, invece, induce una spiccata demolizione delle proteine del latte e la formazione di una ricca gamma di peptidi e amminoacidi liberi facilmente assimilabili che, in aggiunta a quelli dall’elevato valore nutrizionale caratteristici del latte come calcio e fosforo, fanno del Gorgonzola un alimento adatto alla dieta dei ragazzi e di chi pratica sport.
Abbiamo selezionato 8 ricette facili e divertenti per portare in tavola tutto il gusto del Gorgonzola Dop per grandi e piccini
- Bagel con avocado gorgonzola dop pomodoro e insalata
- Pizza bianca con pomodori e patate arrosto, Gorgonzola Dop, olio al basilico e scorza di limone
Pizza bianca con pomodori e patate arrosto, Gorgonzola Dop, olio al basilico e scorza di limone
- Fusilli con gorgonzola dop zucchine, menta e noci
- Pasta gratinata con gorgonzola dop uova, pisellini e prosciutto
- Cotolette di pollo alla pizzaiola con Gorgonzola Dop e basilico
Cotolette di pollo alla pizzaiola con Gorgonzola Dop e basilico
- Patatine rustiche con salsa di gorgonzola dop ed erbette
- Tortelli dolci al Gorgonzola
- Gelato fiordilatte con topping di gorgonzola dop piccante menta e noci