E’ semplice, divertente, amata in tutto il mondo da secoli e fa bene alla salute fisica e mentale. No, non stiamo parlando del Gorgonzola, ma della bicicletta, indiscussa protagonista del Giro d’Italia appena concluso, e di cui il 3 giugno si celebra in tutto il mondo la Giornata mondiale voluta dall’Onu nel 2018. Un omaggio a un mezzo di trasporto antico, inventato circa due secoli fa, e utilizzato oggi da circa un miliardo di persone senza distinzione di genere, età, status o paese. “Le biciclette sono libertà – ha dichiarato Antonio Guterres, Segretario Generale delle Nazioni Unite – sono divertenti. Fanno bene alla salute – fisica e mentale – e fanno bene al nostro unico pianeta”.
La bicicletta incarna, dunque, alla perfezione uno stile di vita sano in armonia con la natura basato sulla semplicità e la sostenibilità, valori che si rispecchiano perfettamente in un prodotto a Denominazione d’origine protetta come il Gorgonzola fatto con pochi e semplici ingredienti, frutto di un legame indissolubile con il proprio territorio, e prodotto ogni giorno con amore e fatica dalle mani di esperti casari.
Proprio per sostenere questi valori il Consorzio ha promosso il “Gorgonzolatour”, un viaggio sulle due ruote tra i paesaggi e i sapori nella terra del Gorgonzola per conoscere, lontano dai ritmi frenetici del turismo mordi e fuggi, prelibatezze e bellezze architettoniche delle quindici province italiane, a cavallo tra Piemonte e Lombardia, dove ogni giorno nasce il Gorgonzola Dop.
Buona pedalata…. con uno spuntino al Gorgonzola!
Link alla sezione tour: https://www.gorgonzola.com/zona-di-produzione/tour-virtuale/