IT

Cerca

Un formaggio amato in tutto il mondo

Notizie e comunicati

10 Gennaio 2019

2 min

415 visualizzazioni

Un formaggio amato in tutto il mondo

Il Gorgonzola DOP continua ad essere un formaggio amato in tutto il mondo. Nell’anno appena trascorso sono state prodotte ben 4.430.407 forme (dato al 30 novembre) con un aumento rispetto al 2017 del 2,63%, un aumento ancora più consistente (+6,13%) rispetto al 2016 e oltre un terzo della produzione volato verso i mercati esteri.

Ma come si spiega il successo sempre crescente del Re degli erborinati italiani? Sicuramente la sua popolarità sulle tavole di tutto il mondo, non solo in Europa e Nord America, ma anche in estremo oriente, è da attribuire al suo gusto unico e all’estrema versatilità in cucina di questo goloso formaggio.

Negli ultimi anni però anche gli aspetti nutrizionali del Gorgonzola DOP sono sempre più conosciuti e apprezzati dal grande pubblico. Come ad esempio il fatto che il contenuto di lattosio nel Gorgonzola DOP è ben al di sotto del limite ministeriale previsto perché un alimento ne venga considerato “naturalmente privo(inferiore a 0,1g/100g, conseguenza naturale del tipico processo di produzione. Contiene galattosio). Inoltre il Gorgonzola DOP può essere anche consumato dagli intolleranti al glutine in quanto la farina di frumento usata come substrato di crescita delle muffe è stata sostituita con l’amido di riso, cereale naturalmente privo di glutine.

Infine secondo la psicobiotica, scienza che studia come i batteri presenti nell’intestino siano capaci di influenzare il nostro umore, il Gorgonzola DOP può essere definito un “mood food” grazie alla sua capacità di contrastare l’ansia e aumentare il tono dell’umore.