IT

Cerca

2^ Settimana della Cucina Italiana nel mondo

Notizie e comunicati

04 Dicembre 2017

2 min

233 visualizzazioni

2^ Settimana della Cucina Italiana nel mondo

ITALIAN FOOD, COCINA ITALIANA, CUISINE ITALIENNE: la settimana della cucina italiana nel mondo

Perché i ristoranti italiani di Hanoi hanno organizzato due giorni di celebrazione del “vero” cibo italiano? Perché durante un importante evento di Street Food a Gedda i chioschi italiani hanno omaggiato i visitatori con i piatti della nostra tradizione culinaria? Oppure perché la Francia ha finalmente presentato la prima traduzione integrale del manuale “Pellegrino Artusi la science en cuisine et l’art de bien manger”, ovvero la “bibbia” della cucina italiana? Il motivo è semplice: dal 21 al 27 novembre si è svolta in tutto il mondo la “Settimana della Cucina Italiana”. Grazie alla rete di ambasciate, consolati e istituti di Cultura Italiana sono stati organizzati oltre 1000 eventi in 105 nazioni diverse a cui il Gorgonzola DOP ha partecipato, ad Helsinki come a Seoul. Questa seconda edizione della “Settimana” ha puntato in particolare sul binomio Cucina e Vino di qualità.

L’Italia possiede un’incredibile biodiversità ben rappresentata dalle oltre 800 varietà di uva o da 400 tipi di formaggi, ad esempio. Per i prodotti DOP il successo di una manifestazione del genere è importante per incrementare le esportazioni verso l’estero e contrastare l’Italian Sounding. Basti pensare che il 37% della produzione di Gorgonzola DOP, pari a 20.316 tonnellate viene esportato in tutto il mondo. Di queste, 17.756 tonnellate vanno in Europa, 686 in Asia, 483 in USA (dati CLAL 2016). Tuttavia altrettanto interessante è attirare i turisti enogastronomici in Italia attraverso la promozione dei territori e la valorizzazione degli itinerari enogastronomici e turistici regionali, altro obiettivo della manifestazione.

Da sottolineare, infine, che la “Settimana della Cucina Italiana” è stata anche un’occasione di solidarietà grazie ai molti eventi che hanno contribuito a raccogliete fondi a favore delle popolazioni colpite dal terremoto del Centro Italia.