IT

Cerca

Cavatelli di pasta fresca, con crema di Gorgonzola DOP e tartare di melone

Primi piatti

DIFFICOLTÀ

10 min

Cavatelli di pasta fresca, con crema di Gorgonzola DOP e tartare di melone

Ingredienti

Per i cavatelli

  • 280 g Semola (rimacinata Sen. Cappelli (anche integrale))
  • 120 g Farina di Riso Venere
  • Acqua (tiepida)
  • Sale

Per la crema:

  • 30 g Burro
  • 20 g Farina 00
  • 3 dl Latte (intero)
  • 180 g Gorgonzola DOP dolce

Per il crumble nero:

  • 60 g Farina di riso Venere
  • 45 g Burro (freddo di frigo)
  • 25 g Grana Padano DOP (grattuggiato)
  • 30 g Nocciole (tostate)
  • Sale
  • Pepe

Per completare:

  • Melone Mantovano IGP ((varietà retato))

Preparazione

  1. Mettere le due farine a fontana sulla spianatoia, aggiungere il sale e l’acqua tiepida al centro; impastare fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico (circa 10 minuti). Avvolgere in pellicola e fare riposare 20 min a temperatura ambiente
  2. Fare una besciamella morbida con il burro, la farina e il latte; regolare di sale e pepe
  3. Una volta cotta, sciogliervi il Gorgonzola dolce. Tenere al caldo
  4. Preparare il crumble, riunendo nel mixer la farina, il burro, le nocciole tostate, il grana, il sale e il pepe. Azionare le lame fino ad ottenere un composto sbriciolato
  5. Trasferire sulla placca coperta di carta forno e cuocere per 10 minuti a 180° (forno caldo)
  6. Preparare i cavatelli: ricavare dei “salamini” di circa 1 cm di diametro dall’impasto e tagliare a tocchettini da circa mezzo cm; sulla tavola infarinata, strisciare con l’indice per ottenere il formato della pasta
  7. Portare ad ebollizione una pentola di acqua salata con poco olio; cuocervi i cavatelli al dente (10 min circa)
  8. Nel frattempo ridurre a piccoli dadi 2 spicchi di Melone Mantovano IGP
  9. Scolare la pasta e comporre il piatto
  10. Servire con la crema di Gorgonzola, il crumble sbriciolato e la tartare di Melone