Presenze da record allo stand del Consorzio per il “Viaggio da nord a sud” del Gorgonzola DOP.
“UN VIAGGIO DA NORD A SUD”: Era questo il tema degli showcooking organizzati dal Consorzio Gorgonzola per la partecipazione a Tuttofood 2017. Ogni giorno i due appuntamenti con gli chef nella cucina a vista dello stand consortile hanno accolto tantissimi appassionati.
Record di presenze assoluto per lo showcooking di Antonino Cannavacciuolo che ha stupito tutti con le sue “Sarde ripiene di Gorgonzola DOP con insalata liquida” studiate appositamente per il Consorzio.
A riscuotere l’interesse dei visitatori sono stati anche gli accostamenti insoliti e le ricette innovative che hanno abbinato il formaggio Gorgonzola ad alcuni prodotti DOP e IGP tipici del Sud Italia. Il Re degli erborinati si è sposato per la prima volta con la Melanzana Rossa di Rotonda DOP e il Fagiolo Bianco di Rotonda DOP, due antichi prodotti delle terre potentine. Lo chef Gianpiero Cravero, del Ristorante Convivium di Novara, ha creato per l’occasione, una Crema di Fagiolo Bianco di Rotonda DOP, fondente di Gorgonzola DOP, zafferano e sugo di Melanzana Rossa di Rotonda DOP (vedi la ricetta), un mix che ha convinto i presenti, tra cui molti visitatori e buyer stranieri. Sempre la Melanzana Rossa di Rotonda DOP è stata proposta in abbinamento al Gorgonzola Piccante DOP su un Crostoncino di polenta al nero di seppia (vedi la ricetta).
Due ricette per altrettante varianti sia di Gorgonzola che di Pomodoro di Pachino IGP, il pomodoro originario del comune più assolato d’Italia, situato in provincia di Siracusa, nella Sicilia orientale. Lo chef Cravero ha proposto la variante Pomodoro Costoluto di Pachino IGP, leggermente aromatica, insieme al classico Gorgonzola Dolce DOP (vedi la ricetta), mentre il Gorgonzola Piccante DOP, dalla pasta più consistente e friabile, è stato usato per farcire il Pomodoro MiniPlum di Pachino IGP e guarnire così un originale risotto (vedi la ricetta)
Originalissimo, infine, il risotto proposto l’ultimo giorno, sempre dallo chef Cravero, in cui il Gorgonzola DOP è stato abbinato all’Arancia Rossa di Sicilia IGP, altro prodotto tipico della Sicilia, e servito con una riduzione al Campari (vedi la ricetta).
Ancora una volta il Gorgonzola DOP ha dimostrato che per il suo utilizzo in cucina non ci sono limiti alla fantasia!