Ad oggi sono 439 milioni le foto condivise su Instagram accompagnate dall’hashtag #food, ma come è nata l’abitudine di fotografare i piatti?
Secondo un’indagine del Dipartimento di Food Marketing della St. Joseph’s University di Philadelphia, scattare e pubblicare una foto di ciò che si sta per mangiare, lo farebbe gustare di più. Curare l’angolazione, sistemare i bicchieri e le posate nell’inquadratura, regolare la luminosità, costringe a interagire con il piatto e crea un’anticipazione di ciò che si andrà a gustare. Risultato: la pietanza sembrerà più buona.
Questa è solo una delle possibili ragioni, ma resta il fatto che oggi con i cellulari di nuova generazione anche un non professionista può fare un bello scatto. Basta adottare qualche accorgimento. Sul profilo Instagram del Gorgonzola Dop (@gorgonzoladop) debutta una nuova rubrica piena di “styling tip”, consigli tecnici e piccoli trucchi per valorizzare al meglio i piatti. Meglio, ovviamente, se a base di Gorgonzola DOP!
#foodography