IT

Cerca

Gorgonzola Dop: le ricette per un’estate fresca e golosa

Notizie e comunicati

14 Luglio 2020

2 min

349 visualizzazioni

Gorgonzola Dop: le ricette per un’estate fresca e golosa

Il formaggio Gorgonzola Dop grazie alla sua versatilità è capace di essere presente in ogni piatto di un menù, dall’antipasto al dolce. Può essere facilmente abbinato alla frutta di stagione come il melone e aggiunto in una fresca insalata trasformandola in un piatto unico goloso e ricco di nutrienti.

Il formaggio Gorgonzola Dop sia dolce che piccante può quindi diventare il protagonista di coloratissime insalatone che con l’aggiunta di olive, noci, mandorle, agrumi, yogurt e quant’altro si voglia a proprio gusto, diventano piatti gustosissimi, perfetti da gustare all’aperto, sotto il sole. Numerosi sono gli abbinamenti che si possono creare e con un pizzico di fantasia inventare anche nuove ricette.

Il termine insalata deriva da in-salare, condire una verdura cruda con sale, olio e aceto: questa pietanza ha origine antichissime ed è presente nell’alimentazione in molte tradizioni gastronomiche dagli Arabi ai Turchi, dai Persiani ai Greci.

L’insalata più famosa è la “Caesar salad” che deve le sue origini a Cesare Cardini, un ristoratore emigrato negli Stati Uniti, che per la festività del 4 luglio del 1924 inventò questo piatto composto da lattuga romana, crostini di pane soffritti, formaggio parmigiano il tutto insaporito con un condimento di succo di limone, uova, aglio e salsa Worcester: questa ricetta può diventare eccezionale con l’aggiunta di Gorgonzola Dop dolce o piccante.

Si possono quindi sperimentare vere e proprie ricette gourmet che faranno dimenticare l’idea dell’insalata come piatto insapore e poco saziante: nelle ricette suggerite dal Consorzio per la Tutela del Formaggio Gorgonzola Dop la frutta fresca di stagione viene aggiunta per esaltare il gusto del Gorgonzola Dop come nella terrina con rucola e melone o nella fonduta fredda  sempre con melone. Anche nell’insalata di farro e pere o nella poke bowl con salmone ed edamame il mix di ingredienti permette di ottenere un gusto insolito ma ricco.