IT

Cerca

Bocuse D’Or: I futuri finalisti italiani si cimentano col Gorgonzola DOP

Fiere ed eventi, Notizie e comunicati

06 Settembre 2017

2 min

204 visualizzazioni

Bocuse D’Or: I futuri finalisti italiani si cimentano col Gorgonzola DOP

Bocuse d’Or è una delle più importanti competizioni di Arti Gastronomiche del mondo e si tiene con cadenza biennale a Lione; una sorta di Olimpiadi della Cucina in cui gli chef si sfidano in prove molto complesse per potersi fregiare dell’ambito titolo. Con il preciso scopo di aumentare la quota di chef italiani coinvolti nella competizione, a maggio di quest’anno è nata ad Alba l’Accademia Bocuse D’Or Italia presieduta dallo chef tristellato Enrico Crippa che si occuperà di scegliere e preparare gli chef italiani in corsa per il premio.

Il primo appuntamento, di cui il Consorzio Gorgonzola è partner tecnico, è in programma domenica 1° ottobre quando, nella cornice medievale della Piazza Risorgimento di Alba, quattro chef selezionati dall’Accademia si sfideranno per decidere chi guiderà il team italiano alla selezione europea dell’11 e 12 giugno 2018 a Torino.  La prova durerà 5 ore e 35 minuti e si focalizzerà su due tipologie di piatti partendo da una base di ingredienti comune che prevede oltre all’uovo di gallina e alle animelle di vitello, alcune eccellenze del territorio piemontese tra cui il Riso DOP della Baraggia varietà Carnaroli e il Gorgonzola DOP, la carne di Fassona Piemontese.

In bocca al lupo agli chef italiani!

www.accademiabocusedoritalia.it