Sapevate che il Gorgonzola Dop è un Funcional Food naturale, sorprendente per il fitness? Il merito è tutto delle tipiche muffe che predigeriscono le proteine trasformandole in piccoli peptidi e amminoacidi liberi, facilmente assimilabili. Per questo, il Gorgonzola Dop è uno tra i formaggi più digeribili!
Lo rivela in una video-pillola delle “Rubriche del Consorzio Gorgonzola” la nutrizionista e diet coach Samantha Biale: “Il momento perfetto per pane e Gorgonzola è subito dopo l’allenamento, quando l’organismo necessita di un rapido recupero muscolare”. Una porzione di Gorgonzola Dop riduce, inoltre, stanchezza e affaticamento grazie alle proteine ad elevato valore biologico e a diversi micronutrienti, come vitamine A e B12, folati, calcio, fosforo e zinco.
E la linea? Niente paura, gli studi dimostrano che i formaggi più ricchi di calcio e proteine come il Gorgonzola Dop stimolano il metabolismo e promuovono la perdita di grasso conservando meglio la massa magra. “Abolire i latticini per perdere peso e mantenersi tonici – conclude la Biale – non solo non serve, ma è un controsenso!“
Vi ricordiamo che è importante mantenere sempre una dieta varia ed equilibrata e uno stile di vita sano.
In più l’alta qualità e la produzione del Gorgonzola è protetta e tutelata in Italia come all’estero. Il formaggio Gorgonzola è, infatti, riconosciuto dall’ Unione Europea e registrato nella lista dei prodotti Dop (Denominazione d’Origine Protetta) il 12/06/96 con Reg. Ce n° 1107. Per beneficiare di tale denominazione deve sottostare ai requisiti di conformità richiamati dal disciplinare di produzione che tutte le aziende produttrici devono rispettare. Delegato dallo Stato italiano e sotto la sua supervisione, nel 1970 è stato creato il Consorzio per la tutela del formaggio Gorgonzola Dop che, con i propri funzionari, vigila sul pieno rispetto e l’applicazione delle leggi vigenti in Italia e in tutti i Paesi del mondo in cui la denominazione di origine “Gorgonzola” è protetta.