IT

Cerca

IL GORGONZOLA DOP AL SUMMER FANCY FOOD DI NEW YORK

Fiere ed eventi, Notizie e comunicati

29 Luglio 2025

2 min

465 visualizzazioni

IL GORGONZOLA DOP AL SUMMER FANCY FOOD DI NEW YORK

Il Consorzio Gorgonzola Dop ha partecipato, in collettiva con Afidop Associazione Formaggi Italiani DOP e IGP, al Summer Fancy Food conclusosi il 1 luglio a New York. E stata un’importante occasione di promozione nel mercato nord-americano che conta tantissimi appassionati.

Il Presidente del Consorzio Antonio Auricchio è volato a New York, non solo per sostenere la collettiva italiana, tra le più numerose e visitate, ma anche per l’importante serata, organizzata dall’Agenzia ICE, a supporto della candidatura della cucina italiana a patrimonio immateriale dell’Unesco. Dopo la cena di gala nella maestosa cornice del Gotham Hall, curata dal tristellato Giancarlo Perbellini con la collaborazione del pastry chef italo-americano Sal de Riso, la delegazione si è trasferita a Times Square dove si è tenuta una cerimonia pubblica con la proiezione, sull’iconico maxischermo, della campagna promozionale per sostenere la candidatura italiana.

E’ stata una bellissima serata – ha dichiarato Auricchio – e anche Fancy Food, nonostante alcune fiere concomitanti, mi ha positivamente colpito per la presenza di tantissimi visitatori non solo nord-americani, ma da tutto il mondo. Ho avuto un ottimo confronto – prosegue Auricchio – con il Cons. Amb. Emanuele di Lorenzo Badia, Capo Ufficio economico e commerciale dell’Ambasciata d’Italia a Washington, e a settembre conto di tornare in USA per conoscere anche il nuovo ambasciatore italiano”.

Hanno fatto visita allo stand anche il Presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio e il Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida (in foto con il Presidente Auricchio).

I rapporti con il mercato nord-americano pagano lo scotto del noto fenomeno dell’Italian Sounding e dei dazi commerciali voluti dall’amministrazione Trump che minacciano il commercio e la diffusione dei prodotti Made in Italy oltreoceano.