Il Consorzio per la tutela del formaggio Gorgonzola da 50 anni valorizza e salvaguarda un’eccellenza italiana. Nato nel 1970, il Consorzio ha tra i suoi scopi principali quelli di tutelare e vigilare sulla produzione e sul commercio della DOP Gorgonzola e sull’uso della sua denominazione; è attivo nel controllo del pieno rispetto e dell’applicazione delle norme vigenti per la protezione della denominazione “Gorgonzola” in Italia ed all’estero. Il formaggio Gorgonzola è riconosciuto dall’Unione Europea e registrato nella lista dei prodotti DOP dal 1996.
La denominazione “Gorgonzola” gode infatti a pieno titolo della tutela contro qualsiasi usurpazione, imitazione o evocazione; tutela riconosciuta dall’art. 13 del Regolamento (UE) n. 1151/2012
In questi 50 anni di attività il Consorzio si è sempre dimostrato attivamente impegnato sul fronte della tutela e vigilanza della DOP Gorgonzola collaborando col Ministero Politiche Agricole Alimentari e Forestali.
Al Consorzio è inoltre affidata l’attività di valorizzazione della DOP Gorgonzola, grazie alla quale è stato possibile negli anni far conoscere le caratteristiche e le proprietà nutrizionali tipiche della DOP tutelata e promuovere attività di comunicazione che aumentino sempre più la notorietà del prodotto in Italia e all’estero.
Il Consorzio per la Tutela del Formaggio Gorgonzola ha infatti appena vinto due prestigiosi premi, i Tespi Food Awards per il Miglior spot TV e la Miglior campagna comunicazione per la valorizzazione del prodotto tipico: queste campagne di comunicazione accattivanti e di grande impatto hanno attirato l’interesse dei consumatori, consolidando così la valorizzazione e la conoscenza del Gorgonzola DOP.