IT

Cerca

Il Gorgonzola delle grandi occasioni

Notizie e comunicati

23 Dicembre 2019

2 min

419 visualizzazioni

Il Gorgonzola delle grandi occasioni

In un menu di Natale che rispetti la tradizione non può mancare un prodotto tipico come il Gorgonzola DOP, perfetto da servire assoluto come fine pasto, ma anche declinato in preparazioni più complesse e raffinate.

Abbiamo selezionato per voi alcune ricette golose e d’effetto da preparare nei prossimi giorni per i menu delle grandi occasioni come la cena della vigilia, il pranzo di Natale o il cenone di Capodanno.

Per accompagnare i piatti consigliamo un vino rosso robusto e intenso (anche da uve appassite o da vendemmia tardiva), o morbidi vini bianchi e rosati. Una chicca per veri intenditori: per il Gorgonzola Piccante servito a fine pasto da provare l’abbinamento con vini da dessert o liquorosi tipo Marsala vergine, Porto o Moscato di Scanzo.

Vol au vent con crema di Gorgonzola, sedano e carote

 

Cucchiaini di riso rosso con mousse di Gorgonzola, ribes e riccioli di sedano

(Ricetta degli allievi dell’Istituto Ravizza di Novara Gabriele Plurione e Alessandra Scirli)

Plin di Gorgonzola, salsa al foie gras e lamponi disidratati

(Chef Antonino Cannavacciuolo, Villa Crespi, Orta San Giulio)
Risotto alla Carota Nera, Aceto di Vino, Fondente di Gorgonzola e Caviale

(chef Gianpiero Cravero, Ristorante Convivium – Novara)

Cotechino caldo alla fonduta di Gorgonzola

(chef Gianpiero Cravero, Ristorante Convivium – Novara)

Cubo di tartare di carne con salsa al Gorgonzola e tuorlo d’uovo

(Chef Antonino Cannavacciuolo, Villa Crespi, Orta San Giulio)
Panettone farcito con fonduta di Gorgonzola, noci e miele

(Chef Piero Bertinotti, Ristorante Pinocchio di Borgomanero)

Millefoglie con mousse al Gorgonzola, gelèe di pere e noci al caramello salato

(Ricetta dell’allieva dell’Istituto Ravizza di Novara, Aurora Termini)